Futuro24 si occupa di droni entrando in una nuova struttura per monitorare i loro movimenti sul territorio nazionale e passando in rassegna alcuni metodi innovativi per utilizzarli
Futuro24: nuove tecnologie per la sicurezza
Futuro24 ci porta all’università Campus Biomedico di Roma per parlare di sicurezza: tecnologie per contrastare gli attacchi informatici, per monitorare la salute, per tutelare i lavoratori e molto altro ancora
Futuro24: ricerca fra i ghiacci, dall’Artico all’Antartide
Futuro24 ci porta fra i ghiacci: nell’Oceano Artico con immagini esclusive girate durante una spedizione della Marina Militare, in Antartide e sulle Alpi dove lo scioglimento dei ghiacciai minaccia gli ecosistemi d’alta quota
Futuro24: CRITS, il Centro ricerche della Rai
Futuro24 ci porta a Torino. Al CRITS, il Centro Ricerche della Rai, scopriamo come cambierà la televisione
Futuro24: Marte, asteroidi, satelliti e droni
Futuro24 inizia il suo viaggio da Torino, dove sono in corso i preparativi per la prossima missione europea verso Marte e dove si lavora a una sonda diretta verso un asteroide. Poi ci parla di satelliti per tutelare i beni culturali, droni per monitorare i roghi illegali e molto altro ancora.
Futuro24: nuove missioni per studiare il cosmo
Futuro24 ci porta all’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF, dove si preparano nuove missioni per studiare il Sistema Solare e l’intero universo
Futuro24: rotta verso Venere
Nei prossimi anni tre nuove missioni spaziali saranno lanciate verso Venere. Considerevole al loro interno il contributo dell’Italia. Futuro24 ne parla con esperti dell’Agenzia Spaziale Italiana e visita anche i laboratori della Argotec di Torino, dove è stato realizzato un satellite che fra pochi mesi partirà verso la Luna con la missione Artemis 1 della NASA.
Futuro24: frontiere della ricerca biomedica
Futuro24 ci parla di ricerche in ambito biomedico, ci propone un’intervista al premio Nobel per la Chimica Dan Schechtman e ci mostra nuove torri per le antenne della rete 5G.
Futuro24: capire i segnali che annunciano eruzioni e frane
Futuro24 ci porta all’Università di Firenze dove si mettono a punto progetti all’avanguardia per prevedere le eruzioni vulcaniche e per monitorare le frane. Ci parla della scoperta del primo quasi-cristallo prodotto dall’uomo, di un bot che riporta in vita Michelangelo grazie all’intelligenza artificiale e di innovative etichette smart.
Futuro24: nuove tecnologie per i beni culturali
Futuro24 ci porta nella sede di Venezia dell’Istituto Italiano di Tecnologia, dove si sviluppano nuove soluzioni per tutelare e studiare i beni culturali