Al Centro ricerche di Frascati dell’ENEA stanno per partire i lavori per DTT, un esperimento sulla fusione nucleare da 500 milioni di euro, che si prevede possa creare 1500 posti di lavoro. Di questo e altri progetti sulla fusione ci parla la puntata di questa settimana della nostra rubrica sulla scienza Futuro24
Futuro24: l’Europa vola verso la Luna e Marte
Tre astronauti europei in missione intorno alla Luna e un programma per portare sulla Terra campioni di terreno da Marte. L’Agenzia Spaziale Europea ha fatto il punto sui suoi progetti di esplorazione, che vedono l’Italia in prima fila. Futuro24 ci parla di questo e di molto altro ancora
Futuro24: la minaccia dell’inquinamento luminoso
C’è una forma di inquinamento che sta cancellando le stelle nel cielo. E’ l’inquinamento luminoso. Un problema per gli astronomi e anche per gli ecosistemi. Futuro24 ne parla con gli esperti dell’INAF e sale in Valle d’Aosta, in una vallata premiata per il cielo buio.
Futuro24: Food&Science, la scienza per sfamare il mondo
Futuro24 si occupa di di innovazione nel settore agroalimentare: ricerche che trasformano la produzione di cibo, rendendola più efficiente e più sostenibile, e svelano aspetti sorprendenti del nostro rapporto con quello che mangiamo.
Futuro24: sulle tracce dei ghiacciai
I cambiamenti climatici stanno colpendo duramente i ghiacciai alpini. Futuro24 ci porta in alta montagna, dove sono evidenti i drammatici effetti del riscaldamento globale
Futuro24: più sicurezza per edifici e infrastrutture
Nuove soluzioni per monitorare, prevenire, ridurre i rischi: la tecnologia rende edifici e infrastrutture più sicuri e resistenti. Futuro24 presenta progetti che riguardano la difesa dai terremoti e la gestione di ponti e viadotti.
Futuro24: frontiere dell’ingegneria genetica e delle biotecnologie
Lotta contro il coronavirus, sviluppo di farmaci, agricoltura più produttiva e più sostenibile: in questa puntata Futuro24 va all’ICGEB di Trieste per parlare di ingegneria genetica e biotecnologie.
Futuro24: il mare, un luogo da esplorare e una risorsa da proteggere
Dall’Artico alle coste del Mediterraneo, il mare è il filo conduttore di questa puntata di Futuro24. Un luogo da esplorare, un ambiente da proteggere, una potenziale fonte di energia pulita.
Futuro24: il mare, un luogo da esplorare e una risorsa da proteggere
Dall’Artico alle coste del Mediterraneo, il mare è il filo conduttore di questa puntata di Futuro24. Un luogo da esplorare, un ambiente da proteggere, una potenziale fonte di energia pulita.
Futuro24: Speciale ESOF 2020 – Comunicazione quantistica
A Trieste si è concluso l’EuroScience Open Forum. Ultimo atto: la dimostrazione di un nuovo sistema di comunicazione a prova di hacker.