Scansioni 3D, computer-grafica, droni: partendo dalle nuove scoperte effettuate da Roma a Volterra fino all’Egitto, Futuro24 ci conduce in un viaggio nelle nuove tecnologie utilizzate negli scavi archeologici e nella tutela dei beni culturali
Futuro24: nuove applicazioni della tecnologia laser
Protagonista dei film di fantascienza e di moltissime applicazioni nella nostra vita quotidiana, il laser compie 60 anni. Futuro24 ci porta al Centro Ricerche dell’ENEA di Frascati, dove si progettano nuovi impieghi all’avanguardia, dall’industria alla medicina
Futuro24: nuovi metodi per insegnare la scienza
Realtà virtuale, 3D, persino videogame: la scienza a scuola si può insegnare in modo molto innovativo. E la tecnologia è di aiuto anche per la didattica a distanza. Futuro24 ci parla di nuovi strumenti a disposizione di insegnanti e studenti.
Futuro24: l’astronomia fa bene all’economia
I grandi progetti dell’astronomia generano enormi ricadute industriali e permettono lo sviluppo di brevetti utili anche nella nostra vita quotidiana. Futuro24 ne parla con gli esperti dell’Inaf, fra i quali il presidente Marco Tavani
Futuro24: una nuova generazione di robot
Futuro24 fa, appunto, un salto nel futuro. In questa puntata presenta nuovi robot, capaci di prestare assistenza agli anziani, di sostituire l’uomo in lavori pericolosi e persino di costruire case.
Futuro24: 20 anni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
Da 20 anni c’è sempre qualcuno che vive nello spazio. Merito della Stazione Spaziale Internazionale: il laboratorio orbitante è abitato ininterrottamente dal novembre 2000. Dei progressi che ci ha regalato e di cosa ci potrà ancora dare ci parla questa puntata di Futuro24.
Futuro24: fusione nucleare, maxi-progetti all’Enea di Frascati
Al Centro ricerche di Frascati dell’ENEA stanno per partire i lavori per DTT, un esperimento sulla fusione nucleare da 500 milioni di euro, che si prevede possa creare 1500 posti di lavoro. Di questo e altri progetti sulla fusione ci parla la puntata di questa settimana della nostra rubrica sulla scienza Futuro24
Futuro24: l’Europa vola verso la Luna e Marte
Tre astronauti europei in missione intorno alla Luna e un programma per portare sulla Terra campioni di terreno da Marte. L’Agenzia Spaziale Europea ha fatto il punto sui suoi progetti di esplorazione, che vedono l’Italia in prima fila. Futuro24 ci parla di questo e di molto altro ancora
Futuro24: la minaccia dell’inquinamento luminoso
C’è una forma di inquinamento che sta cancellando le stelle nel cielo. E’ l’inquinamento luminoso. Un problema per gli astronomi e anche per gli ecosistemi. Futuro24 ne parla con gli esperti dell’INAF e sale in Valle d’Aosta, in una vallata premiata per il cielo buio.
Futuro24: Food&Science, la scienza per sfamare il mondo
Futuro24 si occupa di di innovazione nel settore agroalimentare: ricerche che trasformano la produzione di cibo, rendendola più efficiente e più sostenibile, e svelano aspetti sorprendenti del nostro rapporto con quello che mangiamo.