Futuro24 entra nelle strutture dell’INRIM di Torino, l’istituto che custodisce le unità di misura in Italia, dal metro agli orologi dell’ora esatta. Un luogo dove il mondo viene misurato con strumenti ad altissima tecnologia, con applicazioni che vanno dalla ricerca all’industria.
Futuro24: GARR, la rete veloce che mette il turbo alla ricerca
Fare ricerca scientifica oggi sarebbe spesso impossibile senza una connessione ultraveloce alla Rete. Futuro24 ci porta al GARR, l’organizzazione che fornisce banda ultralarga ai ricercatori in Italia, per scoprire alcuni progetti sorprendenti.
Futuro24: Solar Orbiter vola verso il Sole
Futuro24 va a Cape Canaveral, in Florida, per il lancio della sonda Solar Orbiter dell’Agenzia Spaziale Europea, che studierà il Sole. In questa puntata anche il punto sul prossimo rover marziano della NASA e le prime parole di Luca Parmitano al rientro dalla Stazione Spaziale Internazionale
Futuro24: IIT, tecnologia al servizio dell’uomo
Robotica, intelligenza artificiale, supermicroscopi: Futuro24 visita i laboratori dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Genova, dove si sviluppano ingegnose applicazioni per le tecnologie più avanzate
Futuro24: studiare il Sole e l’attività solare
Sono ancora molte le domande sul Sole e il modo in cui influenza il nostro pianeta. Una nuova sonda di Esa e Nasa, Solar Orbiter, è pronta a partire per studiare la nostra stella. Intanto gli esperti monitorano l’attività solare e lo space weather, il meteo spaziale.
Futuro24: occhi puntati su Proxima Centauri e Betelgeuse
Futuro24: inquinamento, tecnologie medicali e un decennio di scienza
Anche i cittadini possono contribuire al monitoraggio dell’inquinamento. E’ uno dei progetti presentati in questa puntata, che si occupa anche di microplastiche, tecnologie medicali e dei principali risultati scientifici dell’ultimo decennio.
Futuro24: il punto sulla missione Beyond di Luca Parmitano
A poco meno di un mese dal rientro sulla Terra, Futuro24 fa il punto sulla missione Beyond di Luca Parmitano sulla Stazione Spaziale Internazionale, fra tecnologia, scienza e esplorazione.
Futuro24: Padova eccellenza della fusione nucleare
Da decenni scienziati di tutto il mondo studiano la fusione nucleare per ottenere una fonte di energia praticamente illimitata. Futuro24 entra fra gli enormi macchinari del Consorzio RFX di Padova, una delle eccellenze mondiali del settore
Futuro24: in Guyana Francese un lancio che vale doppio per l’Italia
Le telecamere di Futuro24 vanno in Guyana Francese. Nella base spaziale di Kourou sono stati lanciati due satelliti molto importanti per l’Italia e si lavora alla nuova rampa di lancio del gigantesco lanciatore Ariane 6.