Torna l’evento europeo dedicato alla scienza. A Futuro24 il presidente del CNR Massimo Inguscio, il presidente dell’INFN Antonio Zoccoli e collegamenti con alcune delle 116 città italiane coinvolte nell’iniziativa
Category Archives: Scienza
Futuro24: nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è un settore in forte crescita e le sue applicazioni si moltiplicano. Futuro24 mostra alcuni nuovi utilizzi nel settore spaziale e della sicurezza
Futuro24: l’agonia dei ghiacciai, dal Gran Sasso al Monte Bianco
I cambiamenti climatici stanno cambiando il volto delle montagne. Futuro24 passa in rassegna lo stato di salute dei ghiacciai al termine dell’estate, dal Gran Sasso al Monte Bianco, fino alle Dolomiti.
Futuro24: lo spazio, grande frontiera dell’esplorazione
L’Italia ha un ruolo da protagonista nell’esplorazione spaziale. La nostra rubrica dedicata alla scienza Futuro24 oggi ci porta alla scoperta di alcune realtà d’eccellenza nell’ambito industriale e della ricerca
Futuro24: studiare e limitare i cambiamenti climatici
E’ allarme in tutto il mondo per i cambiamenti climatici. Futuro24 si occupa di alcune ricerche per monitorare il clima e cercare di ridurre l’impatto delle attività umane sul pianeta
Futuro24: le notti delle stelle cadenti
Lo sciame delle Perseidi è il grande protagonista delle serate di agosto. In Futuro24 tutte le indicazioni per non perdersi lo spettacolo e un focus su meteore e rischio asteroidi
Futuro24: robot compagni di vita
I robot sono sempre più presenti nelle nostre attività quotidiane. Futuro24 ci parla di robotica e di alcuni progetti high tech
Futuro24: nuove tecnologie dalle ricerche sull’atomo
Le ricerche sul nucleare hanno moltissime applicazioni, dalla sicurezza alimentare alla tutela dei beni culturali. Futuro24 va alla scoperta di alcuni progetti avanzati dell’ENEA.
Futuro24: scienza al servizio dell’arte, dai papiri di Ercolano alle meraviglie di Rinascimento e Barocco
La scienza è uno strumento sempre più indispensabile al servizio dell’arte e dell’archeologia. Ma anche l’arte può offrire alla scienza importanti spunti per affinare le sue ricerche. Dai papiri di Ercolano alle opere dei grandi di Rinascimento e Barocco, dall’archeologia all’antropologia, Futuro 24 ci guida alla scoperta di questo connubio.
Futuro24: captare le onde radio per svelare i misteri dell’Universo
Non lontano da Bologna enormi antenne captano onde radio provenienti dalle profondità del cosmo. Futuro24 va alla scoperta dei Radiotelescopi di Medicina dell’INAF, il centro di ricerca dove nacque la radioastronomia italiana. Anche oggi è un’eccellenza a livello internazionale.