Nuove soluzioni per monitorare, prevenire, ridurre i rischi: la tecnologia rende edifici e infrastrutture più sicuri e resistenti. Futuro24 presenta progetti che riguardano la difesa dai terremoti e la gestione di ponti e viadotti.
Monthly Archives: settembre 2020
Futuro24: frontiere dell’ingegneria genetica e delle biotecnologie
Lotta contro il coronavirus, sviluppo di farmaci, agricoltura più produttiva e più sostenibile: in questa puntata Futuro24 va all’ICGEB di Trieste per parlare di ingegneria genetica e biotecnologie.
Futuro24: il mare, un luogo da esplorare e una risorsa da proteggere
Dall’Artico alle coste del Mediterraneo, il mare è il filo conduttore di questa puntata di Futuro24. Un luogo da esplorare, un ambiente da proteggere, una potenziale fonte di energia pulita.
Futuro24: il mare, un luogo da esplorare e una risorsa da proteggere
Dall’Artico alle coste del Mediterraneo, il mare è il filo conduttore di questa puntata di Futuro24. Un luogo da esplorare, un ambiente da proteggere, una potenziale fonte di energia pulita.
Futuro24: Speciale ESOF 2020 – Comunicazione quantistica
A Trieste si è concluso l’EuroScience Open Forum. Ultimo atto: la dimostrazione di un nuovo sistema di comunicazione a prova di hacker.
Futuro24: Speciale ESOF 2020 – Pandemia e vaccini
Trieste capitale della scienza con ESOF, l’EuroScience Open Forum. Le ultime novità sulla pandemia e sulla ricerca di un vaccino al centro del programma.
Futuro24: Trieste capitale europea della scienza con ESOF
Trieste ospita ESOF, il Forum europeo della scienza. Futuro24 intervista il premio Nobel per la Fisica Barry Barish e il ministro dell’Università e Ricerca Gaetano Manfredi e si occupa delle prospettive della ricerca italiana e di diplomazia della scienza.
Futuro24: speciale ESOF 2020 – seconda puntata
Seconda giornata a Trieste per ESOF, il Forum europeo della scienza.Tantissimi i temi al centro del dibattito, a partire dalla pandemia.