La scienza è uno strumento sempre più indispensabile al servizio dell’arte e dell’archeologia. Ma anche l’arte può offrire alla scienza importanti spunti per affinare le sue ricerche. Dai papiri di Ercolano alle opere dei grandi di Rinascimento e Barocco, dall’archeologia all’antropologia, Futuro 24 ci guida alla scoperta di questo connubio.
Monthly Archives: giugno 2019
Futuro24: captare le onde radio per svelare i misteri dell’Universo
Non lontano da Bologna enormi antenne captano onde radio provenienti dalle profondità del cosmo. Futuro24 va alla scoperta dei Radiotelescopi di Medicina dell’INAF, il centro di ricerca dove nacque la radioastronomia italiana. Anche oggi è un’eccellenza a livello internazionale.
Futuro24: fra le antenne del Centro Spaziale del Fucino
L’Italia vide lo sbarco sulla Luna grazie a una delle sue antenne. Oggi è il più grande teleporto per usi civili al mondo, sede di molti progetti all’avanguardia. Futuro24 entra nel Centro Spaziale del Fucino.
Futuro24: studiare le piante per migliorare il mondo
Lotta all’inquinamento, sostenibilità, possibilità di colonizzare altri pianeti. Le piante sono al centro di moltissimi progetti high-tech. Futuro24 va alla scoperta delle sperimentazioni avanzate del CNR.